
Ragù di Chianina
Come rinunciare ad un Ragù cosi?
La Toscana è servita…Buon Appetito!
€8,00 (IVA inclusa)
Confezione: 200 gr
Ingredienti: vitellone, passata pomodoro italiano, cipolla, SEDANO, carota, olio EVO, aglio, sale, pepe, noce moscata.
Dal “Picio” alla tagliatella, dalla lasagna alla bruschetta, per chi lo vuole assaporare in un bel piatto fumante o per chi semplicemente brama di rubarne un po’ con un pezzetto di pane, questo ragù può essere gustato in mille maniere ed è anche migliore amico di tutti coloro che devono preparare un pranzo all’ultimo minuto senza rinunciare ad un pasto delizioso!
La nostra Chianina è una delle carni più conosciute ed apprezzate sin dall’antichità, infatti Etruschi e i Romani utilizzavano questi grandi bovini dal candido manto nei cortei trionfali e per i loro rituali dedicati agli Dei.
Interessante notare che alcune acconciature degli animali “aggiogati” agli aratri o ai carri, come l’ intrecciatura a fiocchi posta sulla fronte di questi animali, presenti su sculture etrusche e romane, sono in uso ancora oggi in Toscana, per cui probabilmente furono i progenitori degli attuali bovini della Valdichiana.