CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E DI VENDITA
TERMINI E CONDIZIONI

1. Condizioni generali di contratto e di vendita.

Le seguenti condizioni generali di contratto e di vendita regolano tutti i rapporti contrattuali, di vendita e tutte le transazioni commerciali che vengono concluse attraverso il sito www.geamea.it, tra Alle Terme ed i clienti/consumatori.
Tutti i prodotti acquistati su https://geamea.com/ sono venduti direttamente da Alle terme B&B di Michele Frullanti (da qui in avanti denominata Alle terme), con sede legale in Italia, Via San Sebastiano,27 – 53040 Rapolano Terme (SI) Iscr. Reg. Imp. SIENA, C.F. frlmhl71e29i726k e P.IVA n. 06488520484. Per informazioni legali aggiuntive è possibile consultare le sezioni: Privacy Policy. Qualunque altra informazione può essere richiesta direttamente a Alle terme, scrivendoci una e-mail a info@alle-terme.com o telefonicamente al numero (+39) 3663728157
Il cliente/consumatore è da intendersi la persona fisica che conclude un contratto per scopi estranei all’attività imprenditoriale e/o professionale eventualmente svolta. A tale riguardo l’acquisto per scopi diversi da quelli del consumo diretto del prodotto è da considerarsi illegittimo e non consentito da Alle Terme . Per detto motivo Alle Terme potrà, in qualsiasi momento, negare acquisti e/o transazioni commerciali dal proprio sito www.geamea.it
Il cliente/consumatore accetta le condizioni generali di contratto e di vendita con l’inoltro dell’ordine una volta terminata la procedura di riempimento del carrello e, conseguentemente, avendo concluso la scelta degli articoli sul sito.
Il cliente/consumatore ha l’obbligo di leggere attentamente le condizioni generali di contratto e di vendita che in ogni caso si intendono lette e comprese con l’inoltro dell’ordine da parte dello stesso. In ogni caso qualsiasi modifica venga apportata, a qualunque titolo ed in qualunque modo, dal cliente consumatore alle presenti condizioni saranno rigettate da Alle Terme a meno che essa stessa non le abbia specificatamente approvate per iscritto.

2. Procedura di ordine e di acquisto

Il cliente/consumatore provvede alla scelta dei prodotti sul sito www.geamea.it e quando ha provveduto a concludere la scelta passa nella fase di checkout con due modalità: la prima è, qualora avesse già acquistato sul sito web, quella del login mentre invece l’altra è la registrazione di un account. Ogni cliente che acquista sul sito www.geamea.it deve essere registrato con un account personale. Per la registrazione dell’account il cliente/consumatore dovrà inserire i dati personali (nome, cognome, password [che servirà anche per i futuri accessi], data di nascita) e sia i dati dell’indirizzo di residenza, nonché del nominativo e dell’indirizzo di spedizione (Nome, Cognome, Indirizzo, Cap Città, Nazione, Codice fiscale, un telefono). Il cliente/consumatore potrà autenticarsi sul sito anche attraverso il proprio account Facebook. Successivamente provvederà a scegliere il metodo di spedizione (es. Corriere espresso, ritiro in negozio, ecc ecc) con la possibilità di lasciare un messaggio e, conseguentemente sceglierà uno dei metodi di pagamento proposti (Bonifico, Paypal ecc ecc). Prima della conferma dell’ordine di acquisto sarà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto selezionato, il costo complessivo in caso di acquisto di più prodotti, il costo di spese aggiuntive in base al tipo di pagamento selezionato e l’ammontare delle spese di spedizione. Con l’invio dell’ordine la procedura è tecnicamente conclusa ed il cliente consumatore accetta espressamente le condizioni di contratto e vendita. Successivamente il cliente/consumatore riceverà nella sua casella di posta, inserita in fase di registrazione, il riepilogo del suo ordine. In questa fase Alle Terme riserva il diritto di accettare o meno l’ordine che può essere respinto anche solo ed esclusivamente per la mancanza di dati ritenuti essenziali allo stesso (es. codice fiscale).
Una volta confermato l’ordine di acquisto, il cliente riceverà un e-mail a conferma della ricezione e accettazione dell’ordine, contenente tutte le informazioni sui prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di spedizione, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento. Inoltre verranno inserite le informazioni sul diritto di recesso. Con l’accettazione da parte di Alle Terme il contratto si intende concluso. Si precisa che le immagini e le descrizioni relative ai prodotti sono puramente indicative e possono differire dal prodotto reale e sono, evidentemente, esclusivamente a scopo illustrativo.

3. Metodo di pagamento

Alle Terme consente il pagamento della merce ordinata nei seguenti modi e termini:
Paypal: è possibile effettuare il pagamento dell’ordine mediante il circuito Paypal, utilizzando il proprio account Paypal personale oppure scegliendo di non registrarsi al servizio Paypal. Qualora il pagamento dei prodotti non venga effettuato entro 3 giorni dalla data dell’ordine, salvo diversi accordi tra il cliente e Alle Terme , l’ordine sarà annullato ed, eventualmente, la procedura di acquisto dovrà essere riprodotta. Attraverso il circuito Paypal c’è la possibilità di provvedere al pagamento anche con carte di credito Visa e MasterCard. Potrebbe essere previsto un supplemento per questo metodo di pagamento.

4. Prezzi, imballaggio, spedizione e trasporto dell’ordine

I prezzi applicati sono quelli indicati nel sito web al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei prodotti. Tutti i prezzi sono totali; essi includono il costo degli imballaggi e l’IVA.
Oltre ai prezzi dei prodotti devono essere aggiunte le spese di spedizione le cui informazioni sono visibile sul sito. Dette spese, ove presenti per gli ordini con un valore più basso, saranno comunque visibili al cliente/consumatore nel riepilogo dell’ordine. Alle terme utilizza per le consegne imballaggi brevettati che, grazie alle sue particolari caratteristiche, garantiscono l’integrità dei prodotti trasportati; laddove possibile vengono utilizzati imballaggi rispettosi dell’ambiente.
Alle Terme invia le spedizioni utilizzando primari corrieri nazionali ed internazionali regolarmente autorizzati.
I tempi di consegna, secondo quanto disposto dall’art. 6 del D. Lgs. n. 206/2005, sono in media di 3 giorni lavorativi e non sono superiori a 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine. La fattura sarà rilasciata al cliente/consumatore nel pacco spedito e via e-mail, utilizzando i dati inseriti dal cliente stesso in fase di registrazione del proprio account sul sito web.
La merce viaggia per conto e a rischio del cliente/consumatore; Alle Terme non sarà quindi responsabile per eventuali ritardi o danni derivanti dal trasporto. Nel caso in cui la merce arrivi visibilmente danneggiata, il cliente/consumatore ha l’obbligo di ritirare il pacco sottoscrivendo la ricezione con riserva, in caso contrario non sarà possibile richiedere alcun rimborso al corriere. Nell’eventualità di un rifiuto della spedizione, Alle Terme può richiedere al cliente l’intero ammontare delle spese di spedizione e il costo sostenuto per il ritorno al mittente della stessa. I termini di consegna indicati da Alle Terme sono riferiti ai prodotti presenti in magazzino e sono da intendersi non vincolanti visto che gli stessi possono essere modificati da Alle Terme per esigenze sue proprie. Alle Terme riserva il diritto di effettuare la consegna dei prodotti relativi ad uno stesso ordine in più consegne senza ulteriori addebiti al cliente. Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere concordate preventivamente via mail o telefonicamente tra il cliente/consumatore e Alle Terme e accettate da entrambe le parti. Le eventuali offerte speciali o promozioni proposte da Alle Terme sono valide fino alla scadenza delle stesse o, fino all’esaurimento dei prodotti oggetto della promozione.

5. Diritto di recesso

Ai sensi del D.lgs 206/2005 e della Direttiva 2011/83/UE il cliente/consumatore ha la possibilità di recedere dal contratto di acquisto e restituire la merce ricevuta, senza alcuna motivazione, entro 14 giorni lavorativi, reinviandola al nostro magazzino.
Se la merce non è ancora stata inviata, si ha la possibilità di recedere dal contratto scrivendo semplicemente una mail al servizio clienti. In questo caso, la scadenza del diritto di recesso viene calcolata prendendo come primo giorno la ricezione di questo testo in forma scritta. Questa forma vale esclusivamente qualora la spedizione non sia già in fase di preparazione La merce deve essere restituita, a cura e spese del cliente/consumatore:
Sostalleterme.shop
Via Montefiori,10
53040 Rapolano Terme (SI)
E-Mail: info@alle-terme.com
Il costo della merce restituita avverrà entro 30 giorni dalla restituzione della merce e dalla verifica della sua conformità, senza costi aggiuntivi per il cliente / consumatore.A tal proposito nella comunicazione di recesso , il cliente/consumatore dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, il numero d’ordine e la data dell’ordine, il numero fattura, le proprie coordinate bancarie (codice IBAN).
Il diritto di recesso non potrà essere esercitato e/o non sarà efficace nei seguenti casi:
1. contratti per la fornitura di beni che sono stati specificatamente creati per le esigenze del cliente/consumatore e per cui la produzione è stata richiesta una scelta individuale chiaramente adattata alle esigenze personale degli utenti;
2. contratti per la fornitura di beni che si possono rovinare rapidamente e la cui restituzione è stata effettuata dopo la data massima di reso;
3. merce resa dopo il periodo massimo di restituzione;
4. beni sigillati che vengono restituiti senza sigillo;
5. beni commestibili o per l’igiene personale aperti, utilizzati o provati;
6. beni restituiti evidentemente aperti, utilizzati, manomessi, danneggiati;
7. beni acquistati in confezione multipla e restituiti solo in parte.

6. Garanzie

Se non diversamente specificato, valgono le disposizioni generali di legge. Alle Terme garantisce la sola integrità materiale dei prodotti al momento della consegna. Eventuali difetti devono essere comunicati dal cliente/consumatore, a pena di decadenza, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di consegna. Il cliente/consumatore ha diritto alla sostituzione dei prodotti danneggiati previa restituzione degli stessi. Non è riconosciuto al cliente/consumatore alcun il diritto al risarcimento di qualsivoglia danno, anche ulteriore. Le spese di spedizione necessarie per la sostituzione di prodotti sono da considerarsi a carico del cliente/consumatore. Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave da parte di Alle Terme , si conviene che l’eventuale responsabilità di Alle Terme non potrà essere superiore al prezzo dei prodotti acquistati dal cliente/consumatore e che sono diventati oggetto di contestazione. La garanzia è esclusa per difetti causati dal cliente. Ciò vale soprattutto nel caso di uso improprio o tentativi di riparazione non autorizzati. Dalla garanzia è esclusa ogni responsabilità di Alle Terme.

7. Modifiche e/o integrazioni alle condizioni generali di contratto e di vendita

Alle Terme riserva il diritto di modificare e/o integrare i termini e le condizioni generali di contratto e di anche per esigenze di adeguamento a nuove norme di legge. Il cliente/consumatore ha l’obbligo di leggere le condizioni prima di ogni acquisto tenuto conto che le nuove condizioni generali di contratto e di vendita saranno valide ed efficaci nel momento della pubblicazione sul sito www.geamea.it. Se una qualsiasi disposizione di questi Condizioni generali di Contratto e di vendita dovesse essere invalida, la stessa non inficia le altre clausole che in ogni caso rimangono valide ed efficaci.

9. Legge applicabile e foro competente a dirimere le controversie

Queste Condizioni Generali di Contratto e di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 in materia di contratti a distanza e dal D.lgs 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico, oltre a tutte le norme cogenti e successivamente , alle suddette, approvate.
Qualora intervengano controversie di qualsiasi natura tra tra Alle Terme e ciascun cliente/consumatore finale, nascenti dalle Condizioni Generali di Contratto e di Vendita, l’unico foro competente è esclusivamente quello di Siena.
In caso di controversie con soggetti residenti in nazioni diverse da quella Italiana, si prevede la possibilità di aderire alla piattaforma di risoluzione delle controversie predisposta dalla Commissione Europea ai sensi deldecreto n. 130 del 6 agosto 2015, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 191 del 19 agosto 2015, in attuazione alla Direttiva 2013/11/UE .